Programma didattico corso ‘Rigenerazione edilizia e urbana sostenibile. Materiali e tecniche’
Orario 18:00 – 21:30
Sempre più nella realtà italiana (ed europea) sta emergendo il fenomeno dell’obsolescenza degli edifici, sia in ambito urbano che suburbano. L’obsolescenza è legata sia a fattori energetici -spesso tali edifici sono stati costruiti negli anni in cui i principi di risparmio energetico e sostenibilità ambientale non erano tra le priorità- che architettonici, intesi come inadeguato inserimento di tali edifici nei contesti urbani e/o paesaggistici presenti, o alla poca durevolezza dei materiali utilizzati al momento della costruzione.
Sia la legislazione italiana, spesso anche in recepimento delle direttive europee, che le emergenti sensibilità in ambito culturale richiedono sempre più che il patrimonio edilizio esistente si inserisca in un processo di rinnovamento. Gli incentivi fiscali concessi e un mercato immobiliare diventato sempre più esigente sono i fattori che hanno avviato anche in Italia tale processo rigenerativo.
Ai più ampi progetti di riorganizzazione urbana o di sostituzione edilizia, si stanno affiancando sempre più pratiche di rinnovamento di singoli edifici, talvolta anche intervenendo su singole parti, (coperture, facciate, impiantistica) o su singoli ambiti prestazionali (miglioramento acustico, miglioramento di prestazioni energetiche, miglioramento estetico, diminuzione dei costi di manutenzione).
Il corso si propone di aggiornare i partecipanti sulle tematiche architettoniche ed edilizie inerenti la rigenerazione edilizia sostenibile.
Il corso intende mostrare esempi virtuosi sia dal punto di vista architettonico che ambientale soffermandosi a spiegare le tecnologie adottate e i materiali impiegati appropriati al recupero di edifici, nel presupposto di migliorarne sia la qualità estetica che prestazionale.
Il corso è organizzato con lezioni che prevedono interventi attivi dei partecipanti in seguito alla presentazione di argomenti di approfondimento da parte di docenti universitari o esperti.
Il presente corso è finalizzato ad approfondire le tematiche architettoniche e ambientali a partire dalla questione dell’involucro esterno dell’edificio, come tema che coinvolge il miglioramento estetico dell’edificio finalizzato a un miglioramento del suo inserimento urbano o paesaggistico, così come al miglioramento delle prestazioni energetiche e di sostenibilità ambientale complessiva dell’edificio stesso.
Lezione 1
Massimiliano Nastri
I sistemi di involucro: progettazione, costruzione e procedure di funzionamento
Il contributo esamina i principali contenuti e processi di elaborazione morfologica, funzionale, produttiva ed esecutiva dei sistemi di facciata, quale apparato di mediazione e di ‘reazione’ nei confronti degli stimoli ambientali esterni, secondo le necessità di benessere e di riduzione dei consumi energetici negli spazi costruiti. Lo studio rileva i sistemi di involucro quale apparato diretto al controllo e all’interazione con le condizioni climatiche, le prestazioni energetiche e le esigenze di comfort ergonomico negli spazi interni (di carattere termo-igrometrico, relativo al controllo della temperatura, dei livelli di umidità e di ventilazione; di carattere visivo, relativo alla percezione verso l’esterno e al controllo dei livelli di illuminazione; di carattere acustico, relativo all’isolamento dalle sollecitazioni dinamiche).
Lezione 2
Rodolfo Viarengo
Tecniche di facciata: modalità costruttive, prestazioni energetiche e costi
Casi studio di esempi recenti di rigenerazione edilizia nei presupposti di miglioramento tecnico ed energetico. Spiegazione in dettaglio delle tecnologie di facciata utilizzate, mostrando tecniche costruttive, modalità di messa in opera, costi, miglioramento energetico, acustico e prestazionale.
Lezione 3
Giuseppe Marinoni
Rigenerazione urbana e tecnica edilizia
Attraverso esempi contemporanei italiani ed esteri riconosciuti di alta qualità architettonica, si mostrerà il rapporto tra involucro edilizio e linguaggio architettonico.
Gli esempi tratti da parti urbane di qualità costruite recentemente in Italia e all’estero rivelano come la componente architettonica ed edilizia diviene essenziale nella configurazione d’insieme di parti urbane sostenibili.
Workshop conclusivo coordinato da Giuseppe Marinoni con i relatori e i partecipanti
Networking con aperitivo
Modalità di iscrizione:
La modalità di iscrizione prevede la compilazione della ‘Scheda di iscrizione’ qui scaricabile
Il corso è gratuito, offerto ai partecipanti dalla ditta ‘Legnopan spa’ che ne sostiene i costi organizzativi e amministrativi